
Correva l’anno 2018 quando finalmente la Corte Costituzionale sancì che i militari si potessero costituire in associazioni nei modi e nelle forme previste dalla Legge. Arrivò dunque la Legge 46 del 2022, e si formarono le famose APCSM, associazioni professionali a carattere sindacale tra militari. Giunse infine la nostra (di tutti i militari) Proposta di…

Eppure si muove… La proposta di Legge continua a permeare la curiosità degli addetti ai lavori, e con grande piacere possiamo dire che ha catturato l’interesse anche di chi di Difesa ne ha da raccontare… E’ giusto il caso di annoverare tra questi la già Ministra della Difesa Elisabetta TRENTA, che sul proprio profilo LinkedIn…

Rieccoci ad un ennesimo episodio del “Perché questa proposta di Legge?”. Oggi trattiamo un tema caro ai Marescialli dell’Esercito, che dopo un lungo percorso professionalizzante, fatto talvolta di 3 anni di Scuola Marescialli, a seguito del quale arriva la prima assegnazione, per poi giungere in taluni casi ad un nuovo trasferimento dopo altri 3 anni,…

Chissà quante volte ve lo siete chiesto, soprattutto i più scettici che seguono con attenzione l’andamento della raccolta delle firme di questa proposta di Legge, chi con interesse d’animo e chi con speculazione…. Or bene, non troviamo una esatta definizione data dal Legislatore, ma la si può ricavare dalla realtà fattuale…Perché se è vero che…

C’era una volta la Leva, dove ogni cosa, o quasi, andava come doveva andare…arrivammo poi alla professionalizzazione delle Forze Armate, con la “specificità” inneggiata in nome delle Leggi e dei Codici, onde evitare che il Soldato si confondesse col pubblico impiegato. Nel frattempo l’età media della truppa aumentava, il Volontario divenne Graduato, e gli furono…

Oggi vi raccontiamo una storia che non tutti conoscono, ma che purtroppo per alcuni non è una bella fiaba ma un brutto incubo…. Questa storia, come per la più classiche delle favole, inizia con c’era una volta, ma i protagonisti non sono principi e principesse, bensì militari e familiari disabili, ed il loro diritto (dei…

Ci occupiamo oggi di un male non riconosciuto, per cui non ci azzardiamo a pensare che davvero esista, e da buoni cittadini che amano il Tricolore ci auguriamo che sia così…tuttavia non possiamo negare che ciò che trovate nella proposta di Legge deriva da considerazioni che ci hanno portato a chiederci quale soluzione potrebbe essere…

Sapevate che, con riferimento al Trattamento di Fine Servizio (TFS) il Codice dell’Ordinamento Militare (C.O.M.), nel medesimo articolo, detta condizioni applicative diverse per Forze Armate e Forze di polizia a ordinamento militare? Eppure è proprio così! A dircelo è l’art. 1911 del C.O.M. che mentre da un lato per gli Ufficiali delle Forze Armate fa…

“La credenza d’essere dei rivoluzionari ci ha trattenuto (almeno per conto mio posso ben confessarlo) dall’agire più efficacemente. Abbiamo avuto più ritegno nel metterci in contatto con le forze operanti del paese. Abbiamo avuto un certo pudore di solitudine e di separazione. Non dico che bisogni cambiare strada addirittura. Ma occorre tener meno al valore…

Il tema del trasporto pubblico ha diviso negli ultimi anni i militari di tutta la penisola, con personale che viaggia gratis in alcune regioni ed altro costretto a pagare l’abbonamento, ed altri ancora che non possono usufruire di alcun vantaggio perché risiedono in una regione, ma lavorano in un’altra regione limitrofa. Con un articolo dedicato…